Veryant rende facile implementare web service in COBOL.
isCOBOL Evolve 2016 Release 2 è ora disponibile
Veryant è orgogliosa di annunciare l'ultima release di isCOBOL™ Evolve, isCOBOL Evolve 2016 R2.
La nuova versione di isCOBOL si focalizza sui web service, sia per lo sviluppo di client che di server, sull'IDE e isUPDATER, e fornisce componenti UI ancora migliori.
Scarica la isCOBOL Evolve 2016 Release 2 Overview
Caratteristiche della release
- isCOBOL Service Bridge per lo sviluppo facile di web service
- Nuove funzionalità per lo Screen Painter
- Aggiornamenti su griglie e push button
- Migliorie sul Framework di isCOBOL
- Auto-aggiornamenti per software sviluppato con isCOBOL
- Supporto per nuove piattaforme target
isCOBOL Service Bridge
Questa versione di isCOBOL Evolve è un grande passo avanti per la creazione di web service dal tuo IDE preferito. isCOBOL Service Bridge è una nuova funzionalità di isCOBOL Evolve 2016 R2 che permette agli sviluppatori di usare sia l'IDE che il compilatore a linea di comando per creare facilmente web service SOAP e REST.
I programmi COBOL legacy esistenti che usano la Linkage Section
possono essere automaticamente convertiti in web service.
Apri il tuo software al "mondo esterno" rendendo le tue applicazioni, nuove o esistenti, il centro del tuo universo.
L'IDE è stato aggiornato per rendere la creazione di web service indolore. Il nuovo isCOBOL Service Editor permette di progettare e generare automaticamente ed in modo grafico la configuazione e direttive per la creazione dei web service. Service Editor permette la selezione del tipo di web service da creare - SOAP oppure REST - la rappresentazione della risposta - JSON o XML - la mappatura delle operazione ad entry point e la mappatura degli elementi della Linkage Section a parametri del web service.
isCOBOL Screen Painter
Screen Painter ha una nuova funzione che gli sviluppatori adoreranno: Snap to guides! Questa opzione aiuta gli sviluppatori ad allineare semplicemente gli elementi sullo schermo, agganciando gli oggetti appena creati oppure quelli esistenti alle righe e colonne dello schermo. Lo sviluppo di interfacce utente eleganti e professionali è ora più semplice che mai.
Grid control e Push-button migliorati
Le griglie ora parlano Microsoft Excel, e possono esportare i propri contenuti in formato XLS e XLSX automaticamente - senza scrivere codice! - oppure programmaticamente, e possono inoltre copiare i contenuti nella clipboard di sistema. Gli sviluppatori possono scegliere di aggiungere le opzioni desiderate al menu generato automaticamente (heading-menu-popup
), oppure utilizzare le funzionalità tramite istruzioni COBOL.
La selezione nelle griglie è stata migliorata, e i dati possono essere selezionati cella per cella, in righe o colonne multiple e non consecutive oppure, come al solito, in righe e colonne consecutive.
Per facilitare la creazione di griglie più accattivanti e di facile lettura, le celle di intestazione possono espandersi su più righe e colonne, permettendo di ottenere layout complessi che le applicazioni moderne richiedono.
I push button ora supportano gli allineamenti LEFT, RIGHT, TOP, BOTTOM, CENTER per il testo, che può anche essere impostato dinamicamente.
isCOBOL Framework
isCOBOL Framework è stato nuovamente migliorato, al fine di aiutare gli sviluppatori ad incrementare la produttività nel debug e per migliorare le prestazioni del codice.
Ad esempio, la funzione C$WRITELOG adesso può scrivere svariati elementi contemporaneamente usando la seguente sintassi: CALL "C$WRITELOG" using "value of var1:" var1 ", var2=" var2
.
La funzione W$FLUSH ha due nuovi opcode: WFLUSH-DISABLE-UI
e WFLUSH-ENABLE-UI
, create per migliorare le prestazioni dei programmi disabilitando l'output delle istruzioni DISPLAY
e MODIFY
dove non strettamente necessarie. Un esempio dove questi nuovi opcode possono essere utili è in codice che esegue un lungo calcolo, con frequenti istruzioni DISPLAY
o MODIFY
non necessarie, usate magari per aggiornare lo stato nell'interfaccia utente. L'aggiornamento dell'interfaccia utente può essere costosa, e disabilitandola temporaneamente usando WFLUSH-DISABLE-UI
può fornire aumenti di prestazioni sostanziali.
Si può ora utilizzare logging esterno, configurato tramite la nuova property iscobol.logclass
, permettendo l'uso di librerie di logging di terze parti, come ad esempio Log4J, per sfruttarne le funzionalità avanzate come il rolling e la compressione.
isUPDATER ora può verificare la presenza di aggiornamenti in modo automatico, aggiungendo alla linea di comando usata per lanciare un'applicazione isCOBOL l'opzione -update
. Supporta inoltre nomi di cartella oltre ai nomi di file zip, e sono state aggiunte nuove opzioni per impostare aggiornamenti specifici in base al sistema operativo e architettura della macchina su cui viene eseguito l'applicativo isCOBOL, permettendo lo scaricamento dei soli componenti necessari. Client singoli possono essere configurati per non eseguire gli aggiornamenti con la nuova opzione -noupdate
.
isCOBOL Thin Client può essere ora aggiornato senza modifiche alla configurazione del client, impostando solamente opzioni di configurazione di isCOBOL Server.
Nuove piattaforme supportate
Veryant è lieta di annunciare il supporto come target di Xinuos OpenServer 10 64-bit OS, un sistema operativo basato su freeBSD, progettato per supportare applicazioni business in ambienti enterprise. Sono inclusi setup specifici per OpenServer 10 che includono componenti nativi pre-compilati. Anche c-treeRTG è disponibile per OpenServer 10, permettendo il porting semplice di un intera applicazione isCOBOL a questo nuovo sistema operativo, aumentando il bacino di potenziali clienti delle vostre applicazioni.
Dettagli aggiuntivi su queste e altre fuzionalità e di isCOBOL 2016 R2 si trovano nel documento isCOBOL Evolve 2016 Release 2 Overview
Maggiori informazioni
Leggi il datasheet di isCOBOL EvolveInformazioni sull'ultima release di isCOBOL Evolve
Contatta Veryant per una analisi gratuita dei tuoi sorgenti o per maggiori informazioni su isCOBOL